1° giorno: Domenica 06 Luglio Italia - Anchorage
Partenza dall’ Italia con volo di linea. Arrivo ad Anchorage nel primo pomeriggio. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l’assistente locale per il trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° giorno: Lunedì 07 Luglio Anchorage – Copper River
Prima colazione in hotel. Ritiro delle moto prese a noleggio e partenza per la prima tappa del tour fino al crocevia di Copper River visitando, raggiungendolo lungo la strada, il Matanuska Glacier, la cui lingua glaciale lunga 43 km ne fa il ghiacciaio più grande d’ Alaska. Arrivo a Copper Mine dove la febbre dell’oro lascia ancora le sue tracce. Sistemazione e pernottamento in hotel.
3° giorno: Martedì 08 Luglio Copper River – McCarthy – Copper River
Colazione libera. Nella natura incontaminata lungo un facile sterrato arriviamo fino a McCarthy piccolo paese di minatori e cercatori d’oro che ci fa assaporare la vera Alaska selvaggia, dei cercatori d’oro. Rientro a Copper River nel pomeriggio. Pernottamento.
4° giorno: Mercoledì 09 Luglio Copper River – Valdez
Attraversando l’ Elias National Park and Preserve, il più grande Parco Nazionale degli Stati Uniti e il Thompson Pass, uno dei passi più panoramici del Mondo si arriva a Valdez, uno dei porti più importanti dell'Alaska.
5° giorno: Giovedì 10 Luglio Sosta a Valdez
Una giornata di sosta che ci permette di effettuare una mini crociera (inclusa nella quota) tra i ghiacci del Columbia Glacier nello Stretto di Prince William. Pernottamento.
6° giorno: Venerdì 11 Luglio Valdez – Paxson
Prima colazione in hotel. Percorrendo la US 4 che ci ha portato a Valdez, ritorniamo a Nord nel cuore dell’ Alaska Range dove imboccheremo per circa 40 km la Denali Hwy fino alle sponde del lago Tangle. Ritorno a Paxson per il Pernottamento.
7° giorno: Sabato 12 Luglio Paxson - Alaska Range – Fairbanks
Colazione libera. Raggiungiamo oggi l’ultima frontiera prima del Grande Nord. Percorriamo la Richardson Highway, la più vecchia Scenic Road dell’Alaska fino a Fairbanks al limite del Circolo Polare Artico, anch’essa storica città nata dalla corsa all’oro. Pernottamento a Fairbanks.
8° giorno: Domenica 13 Luglio Sosta a Fairbanks
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Possiamo visitare il Museum of the North, nella University of Fairbanks, oppure Gold Dredge #9, con storia della corsa all’oro spiegata a bordo di un treno a vapore....oppure inoltrarci per un tratto lungo la mitica Dalton Highway. Pernottamento a Fairbanks.
9° giorno: Lunedì 14 Luglio Fairbanks – Denali Ntl Park
Prima colazione in hotel. Il percorso procede lungo la scenica Parks Highway dove si possono fare varie fermate. Arriveremo nel pomeriggio presso McKinley Chalet Resort, lungo la Parks Highway, proprio al limitare del Denali National Park in cui si può scorgere il maestoso Monte Denali (formalmente Mt. McKinley) e ammirare orsi bruni lungo la riva del fiume Susitna. Pernottamento.
10° giorno: Martedì 15 Luglio Denali National Park
Colazione libera. Dedichiamo la giornata alla visita del più Grande Parco dell’Alaska dove avremo la possibilità di ammirare la bellezza di animali come Orsi Bruni e Grizzly, Lupi e la famosa Aquila di Mare dalla Testa Bianca simbolo degli USA. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento.
11° giorno: Mercoledì 16 Luglio Denali – Seward
Colazione libera. Proseguiamo verso Sud lungo la Parks Highway attraversando Talkeetna, base commerciale quando fu scoperto un giacimento d’oro sul fiume Susitna. Si continua on the Road percorrendo una delle più importanti strade del mondo, la storica US 1 verso sud in direzione Seward, fino ad arrivare al Kenai Fjords National Park. Mentre si procede lungo la pittoresca Manica di Turnagain si possono scorgere fuori le pecore Dall arrampicate sulle scogliere rocciose, alci, orsi e aquile o …le balene in mare. Pasti liberi. Pernottamento a Seward.
12° giorno: Giovedì 17 Luglio Seward – Homer
Colazione libera. Per la nostra penultima tappa ci spingiamo fino al punto più a Sud della nazione dove si può arrivare via strada, Homer, il cui soprannome è appunto “Alla Fine della Strada” da cui potremmo godere dello spettacolo della penisola di Kenai con le sue vette e ghiacciai che si estendono all’infinito. Pernottamento.
13° giorno: Venerdì 18 Luglio Homer – Anchorage
Prima colazione in hotel. Partenza dal nostro hotel per rientrare ad Anchorage, la tappa finale del nostro viaggio on the road nelle Terre Selvagge. Arrivo e riconsegna delle moto nel pomeriggio. Rientro in hotel e resto della giornata libero a disposizione. Pernottamento.
14° giorno: Sabato 19 Luglio Anchorage – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo operato da Lufthansa
15° giorno: Domenica 20 Luglio Arr. in Italia
Arrivo in Italia previsto nel pomeriggio