Giorno 1
Il programma si aprirà con l’accoglienza, la sistemazione in hotel e la cena di benvenuto ad Ancona.
18.00 accoglienza partecipanti e sistemazione in albergo ad Ancona
20,30 briefing di presentazione tour, cena
Giorno 2 (km 260)
Nella prima giornata di tour, con partenza dal bellissimo affaccio sul mare del Passetto di Ancona, andremo alla scoperta degli sterrati e strade secondarie che dalla costa marchigiana ci porteranno verso l’Umbria più panoramica e aperta, con viste a 360 gradi su boschi, monti e valli delle province di Ancona, Macerata e Perugia, salendo man mano di quota. La sosta per il ristoro/pranzo a Colfiorito sarà l’occasione per gustare i piatti a km 0 della tradizione. La seconda parte della giornata sarà dedicata ai tracciati che si snodano sui diversi, spettacolari, altopiani che fanno da confine tra Marche e Umbria. Una accoglienza con visita guidata al centro storico e una veloce degustazione di prodotti tradizionali locali anticiperanno la cena tipica a Nocera Umbra, a conclusione della giornata.
8.30 partenza prima tappa da Ancona
13.00 sosta pranzo a Colfiorito
17.30 termine prima tappa a Nocera Umbra
18.30 visita guidata al centro storico di Nocera Umbra e degustazione/aperitivo con prodotti della tradizione
20.30 briefing di presentazione tappa seconda giornata e cena
Giorno 3 (290 km)
Dopo il “caffè start” a Nocera Umbra, si partirà per un viaggio che ci riporterà nelle Marche, percorrendo sterrate e strade bianche dapprima su quote più elevate, come il Monte Pennino, il Monte Vermenone ed il Monte Gemmo, tutti con panorami unici, per poi degradare e raggiungere le alture dal profilo dolce che si affacciano sulle zone collinari della regione, verso il Mare Adriatico. Anche in questa giornata la sosta ristoro/pranzo prevista segnerà il giro di boa della giornata, degustando la cucina locale presso una azienda agricola incastonata in una valle da sogno, Valdicastro. Ripartiti, si farà una piccola sosta ad Elcito, antico incastellamento su uno sperone di roccia, da cui si apre la vista fino al mare. Il rientro, attraverso strade bianche e sterrate scorrevoli, ci farà scendere di quota e godere del cambiamento continuo del paesaggio, tra borghi antichi e filari di vigne. Ormai in vista dell'arrivo finale, ci fermeremo per una piccola degustazione a Staffolo, sede delle più importanti cantine produttrici del rinomato vino Verdicchio. L'arrivo, nel tardo pomeriggio, ad Ancona.
8.30 partenza seconda tappa da Nocera Umbra
13.00 sosta pranzo presso Azienda Agricola
17.00 sosta degustazione a Staffolo
18.30 termine tour ad Ancona