Giorno 1
Il programma si aprirà con l’accoglienza, la sistemazione in hotel e la cena di benvenuto a Porto San Giorgio.
18.00 accoglienza partecipanti e sistemazione in albergo a Porto San Giorgio
20,30 briefing di presentazione tour, cena
Giorno 2 (km 220)
Nella prima giornata di tour, con partenza dal bellissimo Girfalco di Fermo, al cospetto della facciata duecentesca della Cattedrale, inizieremo il nostro viaggio puntando verso i Monti Sibillini, percorrendo strade scorrevoli, senza importanti difficoltà tecniche, guadagnando sempre più quota, avvolti dalla vista della campagna marchigiana, dei suoi borghi, delle sue colline. La prima sosta sarà a Servigliano, borgo nato a fine '700, da un progetto unitario per tutto il paese, quasi come una città ideale. Toccheremo il borgo medievale di Sarnano, per una veloce pausa caffè, con le sue mura antiche e lo sfondo della natura montana. Giunti ai piedi dell'imponente Monte Vettore, la cima più alta dell'intera catena dei Sibillini, ci rilasseremo gustando gli ottimi piatti della tradizione presso "La Cittadella dei Sibillini", a Montemonaco, con un panorama mozzafiato. La ripartenza ci vedrà impegnati a riavvicinarci verso il mare, su strade bianche sempre aperte sui paesaggi, iniziando, con il passare dei chilometri, a vedere la costa. L'arrivo di tappa sarà nel pomeriggio a Fermo, nella bellissima Piazza del Popolo, dove potremo gustare un aperitivo e visitare le imponenti Piscine epuratorie romane, o il settecentesco Teatro Comunale. In pochi chilometri, poi, arriveremo in hotel, per la cena di pesce in uno chalet in spiaggia e il briefing di presentazione della terza giornata.
8.30 partenza prima tappa da Fermo
13.00 sosta pranzo a Montemonaco
17.30 termine prima tappa a Fermo
18.30 visita guidata delle Piscine epuratorie romane
20.30 briefing di presentazione tappa seconda giornata e cena
Giorno 3 (180 km)
La partenza del secondo giorno di viaggio avverrà dallo spettacolare terrazzo del borgo alto di mare Torre di Palme, direzione sud-ovest, per passare dalla campagna fermana alle colline dell'Ascolano, in una zona ricca di vigneti e coltivazioni ortofrutticole, che disegnano bellissime geometrie sui campi a perdita d'occhio. Il passaggio, sul Monte Ascensione, con la vista che si apre inaspettatamente su un mare di calanchi che degradano verso la valle del fiume Tronto indica che siamo a metà del nostro tour; da lì inizieremo l'avvicinamento verso il fine tappa, dove ci attenderà un pranzo tipico in un agriturismo nei dintorni di Fermo, concludendo questi tre giorni nelle Marche.
8.30 partenza seconda tappa da Torre di Palme
13.30 arrivo tour e pranzo finale presso agriturismo sulle colline del Fermano